Il progetto di Autonomia dell’Associazione Down D.A.D.I. si svolge a Padova e nell’adiacente Comune di Limena.
Le strutture abitative sono due:
- CASA VELA, dove si svolge il Progetto Navigando (educazione all’autonomia);
- CASA PONTE, dove si svolge il Progetto Mettiamo su casa (percorso di autonomia abitativa).
Il Progetto di Autonomia è nato nel 2004 e attualmente vede nel 2018/2019 coinvolti più di 80 ragazzi, quasi tutti con la Sindrome di Down. Le finalità del Progetto sono:
- rendere il ragazzo il più possibile autonomo sotto molteplici aspetti, per far sì che ci sia una sua integrazione viva e attiva nel territorio;
- offrire ai ragazzi con Sindrome di Down la possibilità di mettersi alla prova nella gestione della vita quotidiana.
L’obiettivo generale è lo sganciamento dalla famiglia, per una vita in prospettiva il più indipendente possibile, con tempistiche volte ad evitare che il ragazzo si trovi in situazioni spiacevoli, come in caso di scomparsa dei genitori.
L’impegno ed i risultati ottenuti in questi anni danno forti speranze per credere che, anche per questi ragazzi, sarà possibile un giorno vivere una vita semiautonoma, all’interno di “vere” case, con il semplice aiuto di una figura quale l’assistente sociale o un educatore che faccia da garante al processo abitativo.
Questo cammino non desidera solo insegnare ai ragazzi a “fare da soli”, ma intende anche porli nella condizione di imparare a capire e soddisfare i propri bisogni, desideri e sogni, e a prendere decisioni giuste e indipendenti per il proprio bene e per quello altrui. Così facendo speriamo di educare i bambini e i ragazzi disabili a diventare cittadini adulti, attivi ed integrati nelle nostre città.